![]() |
Privacy
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR, di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali
degli utenti che consultano i siti web della Regione Toscana (di seguito "Regione") accessibili per via telematica al seguente indirizzo: http://www.sir.toscana.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito del Settore Idrologico Regionale. Per maggiori informazioni è possibile consultare lo speciale dedicato. Base giuridica del trattamento Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte
dell'Autorità giudiziaria). Cookie e altri sistemi di tracciamento Destinatari dei dati Diritti degli interessati Diritto di reclamo Il portale si avvale di un prodotto di mercato per la rilevazione degli accessi al proprio sito. Esso ricorre all'utilizzo di cookie tecnici permanenti, detti cookie di monitoraggio, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche sui "visitatori unici" (persone diverse) del sito. Questi cookie contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali. In ciascuna pagina del sito è inoltre presente una porzione di codice, finalizzata alla raccolta di dati statistici sull'utilizzo del sito, anche in questo caso senza alcuna raccolta di dati personali. L'eventuale disabilitazione dei cookie di monitoraggio sulla propria postazione non influenzerà in alcun modo l'interazione con il sito. In particolare, il sito Settore Idrologico Regionale web della Regione Toscana si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito "Google") per la generazione di statistiche sull'utilizzo del portale web; Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell'utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa. Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste
informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori
del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento
delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di
Google. Google non associerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google. Utilizzando il sito web Settore Idrologico Regionale della Regione Toscana, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati. Per l'installazione di cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice. Nel corso della navigazione sul sito Settore Idrologico Regionale della Regione Toscana, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da terze parti: siti o web server diversi dal sito su cui si sta navigando, come nel caso di Google Analytics e dei social network Facebook, Twitter, Linkedin, Google+ e Youtube, Flickr, Instagram. Per ottimizzare informazioni e servizi offerti, i siti del network regionale utilizzano Google Analytics, servizio di Google che consente di tracciare e analizzare il comportamento degli utenti online per quanto riguarda tempi, ubicazione geografica e comportamento sul sito. Il Settore Idrologico Regionale non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione:
Come disabilitare i cookie (opt-out) È infatti sempre possibile negare il consenso all'utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sul sito del Settore Idrologico Regionale della Regione Toscana sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell'help del software normalmente disponibile attraverso il tasto F1):
In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. |